Verdicchio dei Castelli di Jesi
Le cantine di Jesi amiche del Marchese del Grillo che producono il Verdicchio
Jesi è un territorio che si offre al visitatore nascosto tra le colline, come una piccola perla incastonata appena nell’entroterra delle Marche. In realtà, questo Comune è il secondo, per abitanti, nella provincia di Ancona, ed ha una storia millenaria, risultando essere l’ultimo avamposto nel territorio piceno. Il suo ruolo, nei secoli, ha avuto un’importanza sempre crescente, dando anche i natali a Federico II.
Come raggiungere i nostri amici
Jesi
Broccanera
via Montale, 190/c
al km 28 SP360 (Arceviese)
ARCEVIA (AN)
tel. 0731.075144
Frati Bianchi Sparapani
via Barchio 12
60034 Cupramontana (An)
tel. 0731.781216
Montecappone
Colle Olivo 2
60035 Jesi (AN)
tel. 0731.205761
Vicari
Via A. Merloni, 5
62024 MATELICA (MC)
tel. 0737.85611
La Staffa
S.s. via Castellaretta 19
60039 Staffolo
tel. 0731.779810
Broccanera
di Santini Giorgio
via Montale, 190/c - al km 28 SP360 (Arceviese) ARCEVIA (AN)
tel. 0731.075144 - Mob. 339.8194859
La cantina Broccanera, vicino Jesi, più precisamente ad Arcevia, propone una selezione di vini particolarmente incentrata sul Verdicchio (Suprino, Cantaro, Zirro), su un Verdicchio Brut (Broccanera extra Brut), ma offre anche un Rosso IGT (l’Asco). I punti di forza della cantina sono: natura, ospitalità e territorio.
Frati Bianchi Sparapani
di Santini Giorgio
via Barchio 12 - 60034 Cupramontana (An)
tel. 0731.781216
Grazie a valori quali impegno, tradizione e qualità, la cantina Sparapani Frati Bianchi è attiva in una selezione variegata di vini, con grandi spazi agli spumanti (Charmat, Classico e Dolce), alle grappe (Bianca e Riserva) e ai bianchi (Salerna, Il Priore, Donna Cloe). Anche qui, abbiamo un rosso (Le Terre).
-
Salerna
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico
-
Il Priore
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore
-
Donna Cloe
Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva DOCG Classico
-
Le Terre
IGT Rosso
-
Brut
Metodo Charmat
-
Brut Classico
Metodo Classico
-
Brut
Metodo Charmat Dolce
-
Frati Bianchi
Grappa di Verdicchio
-
Frati Bianchi
Grappa di Verdicchio Riserva
Montecappone
Colle Olivo 2 - 60035 Jesi (AN)
tel. 0731.205761
La cantina Montecappone di Jesi punta sulla valorizzazione dell’originalità del territorio per costruire l’essenza del vino stesso. Qui viene prodotto anche dell’ottimo olio d’oliva grazie agli ulivi della tenuta. La produzione di vino ha una gamma molto vasta, che spazia dai numerosi bianchi (Verdicchio, Federico II, Muntobe, La Breccia, Madame Passerina, Monsieur Pecorino, Tabano e Utopia). Vi sono poi due rosati (Muntobe, Pegolesi), tre rossi (Rosso Piceno, Tabano, Utopia) e due bollicine (Sauvignon e Passerina). Chiudono la selezione tre vini dolci (Akinos, Vino&Visciole, Kylix) e una grappa.
-
Verdicchio
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico
-
Federico II
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC
-
Muntobe
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC
-
La Breccia
Marche IGT Sauvignon
-
Madame Passerina
IGT Marche Passerina
-
Monsieur Pecorino
DOCG Offida Pecorino
-
Tabano
IGT Bianco Marche
-
Utopia
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG
-
Muntobe
Rosé
-
Pergolesi A,D. 170
Rosé
-
Rosso Piceno
Rosso Piceno DOCG
-
Tabano
Rosso Marche Indicazione Geografica Protetta
-
Utopia
Rosso Piceno DOC
-
Sauvignon
Marche IGT Spumante
-
Passerina
Spumante
-
Akinos
Vino Dolce
-
Vino&Visciole
-
Kylix
Muffa Nobile Marche IGT Passito
-
Grappa
di monovitigno di Verdicchio
Vicari
Via A. Merloni, 5 - 62024 MATELICA (MC)
tel. 0737 85611
Fiore all’occhiello della cantina è la lacrima di Morro d’Alba (Lacrima, Dasempre ed Essenza del Pozzo Buono). Spicca un rosso piceno (Dueanime) e tra i bianchi vi sono due verdicchi (Insolito e Capofila). In gamma, la cantina Vicari propone anche due Passiti (Amabile e Amaranto), un Vino e Visciole, e un’Acquavite di Visciole e uno spumante rosato di Lacrima (Sfumature).
-
Lacrima Del Pozzo Buono
Lacrima di Morro d’Alba D.O.C. Superiore
-
Essenza Del Pozzo Buono
Lacrima di Morro d’Alba D.O.C.
-
Dasempre Del Pozzo Buono
Lacrima di Morro d’Alba D.O.C.
-
Dueanime del Pozzo Buono
Rosso Piceno D.O.C.
-
L'Insolito Del Pozzo Buono
Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico Superiore
-
Capofila del Pozzo Buono
Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico
-
L’Amabile del Pozzo Buono
Passito di Moscatello
-
Amaranto Del Pozzo Buono
Lacrima di Morro d’Alba D.O.C. Passito
-
Vino e Visciole del Pozzo Buono
Bevanda aromatizzata a base di vino e visciole
-
Acquavite di Visciole del Pozzo Buono
Acquavite di Visciole
-
Sfumature Del Pozzo Buono
Spumante rosato di Lacrima Metodo Classico
La Staffa
S.s. via Castellaretta 19 - 60039 Staffolo
tel. 0731.779810
In questa cantina vinicola i vini di produzione si distinguono tra: verdicchi (Mattioli, Rincrocca, Mai Sentito!), un rosso IGT (Rubinia) e un rosato IGT (L’Aurora). I vini della cantina hanno la particolarità di essere: classici, artigianali, biologici; tutti con una forte identità territoriale. Quest’azienda agricola biologica ha sede a Staffolo.