Le Grotte di Frasassi su National Geographic
Riviviamone la scoperta con la nota rivista
Le Grotte di Frasassi, una delle meraviglie delle Marche, sono le protagoniste della copertina del numero di aprile della rivista del National Geographic Italia. L’occasione? La ricorrenza dei 50 anni dalla scoperta delle grotte di Genga, con il racconto dei protagonisti.
È una tarda mattinata di inizio ottobre, gli ultimi residui dell'estate si fanno ancora sentire e una luce confortevole riscalda le ripide pareti della gola di Frasassi, a Genga, nelle Marche.
Insieme a Maurizio e Mauro Bolognini, Fabio Sturba e Fabio Bentivoglio, quattro signori sorridenti sulla settantina, ci dirigiamo verso il punto in cui si imbocca una via di risalita non segnalata e iniziamo ad avventurarci sul versante nord del Monte Valmontagnana. Ci aspetta una camminata breve ma faticosa. Non c'è un sentiero vero e proprio. In mezzo agli alberi e ai cespugli ognuno prende la strada che preferisce. Dopo pochi minuti siamo già in alto, dove si sviluppa una parete verticale che costeggiamo alla base. Da lì si vede la gola in tutta la sua preistorica bellezza, tagliata in due dal fiume Sentino.
Non deve essere molto diverso dal giorno in cui, 50 anni fa, un gruppo di ragazzi giovanissimi si avviò a compiere un'impresa destinata a lasciare un segno indelebile nella storia della speleologia e a cambiare il futuro di questo territorio.
Leggi tutto l'articolo su National Geographic Italia, aprile 2021
